Bolzano/Corvara in Val Passiria, 30 gennaio 2016 – Dopo la cerimonia d’apertura tenutasi venerdì pomeriggio in Piazza Terme a Merano, la Coppa del mondo di arrampicata su ghiaccio artificiale a Corvara in Val Passiria sabato ha iniziato anche dal punto di vista sportivo. Un primo highligt erano le semifinali femminili nella gara di difficoltà (lead).
Domenica nella finale lead ci sarà anche la beniamina locale Angelika Rainer. La 29enne di Merano si è qualificata con la seconda miglior prestazione della semifinale alle spalle della coreana Woon Seon Shin, la campionessa del mondo in carica. Oltre alla Shin e alla Rainer hanno staccato il pass per la finale anche Han Na Rai Song (Corea), Petra Klingler (Svizzera), così come le russe Maria Tolokonina, Ekaterina Vlasova, Maryam Filippova e Nadezhda Gallyamova.
I finalisti per la gara maschile verranno determinati domenica mattina a partire dalle ore 8.15. Per la semifinale si sono qualificati in 18, tra questi anche il campione del mondo in carica, il russo Maxim Tomilov, e il suo avversario più temuto, il coreano Hee Yong Park. Erano presenti nelle qualificazioni anche due giovani altoatesini, il meranese Severin Marsoner e David Oberprantacher, residente proprio in Val Passiria. Entrambi non sono riusciti a qualificarsi per la semifinale, ma hanno fatto una importante esperienza a livello mondiale, soprattutto in vista die Campionati del mondio giovanili e juniores (U22, U19 e U16) che andranno in scena il prossimo fine settimana sempre a Corvara in Val Passiria.
Sabato nella tarda serata ci saranno i primi verdetti in questa due giorni di Corvara. Infatti di disputano le finali nello speed.
Chi non potrà recarsi in Val Passiria non dovrà rinunciare allo spettacolo. Infatti, per la seconda volta verrà proposta la diretta streaming dell’evento. Basterà un click per seguire la tappa altoatesina della Coppa del mondo da casa. Il live streaming è disponibile sul sito web www.eisklettern.it. Saranno trasmesse le finali di difficoltà di domenica alle 13:00.